Loading...
DIRITTI CONCESSI ALL’UTILIZZATORE CON LA LICENZA NO-PROFIT
COSA PUO’ FARE LO USER:
L’Utilizzatore può
- realizzare una sola Produzione audiovisiva o audio non monetizzabile
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato per USI WEB (Website, Youtube, Instagram, Facebook, Vimeo, Social Media, Blog, etc);
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato per la realizzazione di prodotti editoriali digitali o fisici ad esclusiva finalità di divulgazione progetti naturalistici, filantropici o umanitari, (es.: Documentari, Audiolibri, Singoli, Album, Video, Apps, etc) sino al raggiungimento di 10.000 (diecimila) Copie / Download e 1.000.000 (unmilione) di streaming della Produzione;
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato per la realizzazione di campagne pubblicitarie relative a progetti di carattere umanitario, filantropico o naturalistico (annunci Radio/TV/ Web/Cinema), sino al raggiungimento dell’audience di 1.000.000 (unmilione) di destinatari
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato per la realizzazione di prodotti audiovisivi e cinematografici, esclusivamente in prodotti identificabili come documentari indipendenti e per la partecipazione a Film Festival e/o simili;
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato in una sola Produzione audio-video (home video, annunci, contenuti promozionali, personal compilation, playlist etc….) non monetizzabile;
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato e la Produzione solo a fini non commerciali e non di lucro;
- utilizzare il Contenuto Musicale e la Produzione a fini promozionali e pubblicitari connessi alla attività no-profit dello User;
- abbinare e/o sincronizzare il Contenuto Musicale Licenziato con prodotti audio-video-audiovideo, e/o immagini, scritti differenti etc…al fine della realizzazione della Produzione
- riprodurre, distribuire e diffondere il Contenuto Musicale Licenziato unitamente alla Produzione
- adattare il Contenuto Musicale Licenziato alla Produzione, con scelta autonoma dello User sulla parte del Contenuto Musicale Licenziato da utilizzare, la durata dello stesso e con facoltà per l’User di realizzare loop con il Contenuto Musicale Licenziato, o realizzare editing dello stesso al fine dell’adattamento alla Produzione;
COSA NON PUO’ FARE LO USER:
L’Utilizzatore non può
- modificare, editare e elaborare il Contenuto Musicale Licenziato con interventi diversi da quelli indicati nei punti consentiti che precedono;
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato e/o la Produzione per PRODOTTI EDITORIALI DIGITALI O FISICI (es.: Singoli, Album, Videoclips, Apps, Videogames, Audiolibri, ecc) oltre il raggiungimento di 10.000 (diecimila) Copie/Download o 1.000.000 (unmilione) di streaming;
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato e/o la Produzione per PUBBLICITA’ (Radio/TV/ Web/Cinema), oltre il raggiungimento dell’audience di 1.000.000 (unmilione) di destinatari raggiunti
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato per la realizzazione di prodotti audiovisivi e cinematografici diversi da prodotti identificabili come documentari indipendenti e per usi diversi dalla partecipazione a Film Festival e/o simili;
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato e/o la Produzione per QUALSIASI USO COMMERCIALE e/o A FINE DI LUCRO.
- utilizzare il Contenuto Musicale Licenziato per più di una sola Produzione audiovisiva o audio
Categorie: Licenze, Utilizzatore
SE HAI ALTRE DOMANDE, CLICCA PER SCRIVERCI, TI RISPONDEREMO PRESTO!